Alleanza Assicurazioni Spa.

Alleanza Assicurazioni Spa. Azienda italiana con oltre 118 anni di Storia attraverso i collaboratori dell’Area di Napoli nelle persone di
Dr. Giuseppe Bernardo
Dr. Valerio Pennino
Si rivolge agli iscritti del C.r.a.l. per offrire un checkup gratuito riguardo: protezione, risparmio, previdenza, investimento. Per i prodotti potete consultare il sito ufficiale www.alleanza.it.
A titolo esemplificativo segnaliamo il nuovo prodotto EXTRA di Alleanza che unisce flessibilità, dinamismo, protezione. Un vero piano di risparmio, unico nel suo genere, adatto alle famiglie e ai giovani.
I sigg. Bernardo e Pennino sono a Vs completa disposizione e saranno presenti con iniziative premianti per le famiglie degli iscritti al C.R.A.L.
Info titberpi@ tin it
Cell: 337991117

         3664803463

          3928537224

           3337380247

Chi Siamo

Il Gruppo Generali è una delle maggiori realtà assicurative e finanziarie internazionali.
Nato a Trieste nel 1831, in Europa è attualmente uno dei primi assicuratori ed è leader nel ramo Vita. È inoltre tra i principali asset manager mondiali con oltre € 400 miliardi di masse gestite. Con una forza vendita proprietaria di 80 mila persone al servizio di 65 milioni di clienti in oltre 60 Paesi, il Gruppo ha una posizione di leadership nei Paesi dell’Europa Occidentale e una presenza sempre più significativa nei mercati dell’Europa orientale ed in quelli asiatici.
I risultati del Gruppo evidenziano la capacità di Generali di continuare a crescere, raggiungendo una raccolta record di quasi € 70 miliardi di premi e aumentando la redditività.
La strategia del Gruppo è quella di consolidare il primato nei mercati di maggiore operatività e di raggiungerlo in quelli ad alto potenziale di crescita, affermandosi come leader in termini di redditività.
Il Gruppo Generali si è sempre distinto per la solidità patrimoniale e finanziaria che deriva anche da una gestione prudenziale degli investimenti e da una politica caratterizzata da un corretto bilanciamento tra il rischio e la redditività di medio-lungo periodo.

EXTRA DI ALLEANZA

A chi si rivolge
A chi desidera costruire un piano di risparmio innovativo, dinamico e al tempo stesso protetto per far crescere i propri risparmi nel lungo periodo.
A chi vuole realizzare i progetti familiari o personali attraverso un accumulo sistematico anche di piccole somme, a partire da un minimo di € 70 al mese
A clienti con capacità di risparmio di lungo periodo, da concretizzare in un piano di versamenti periodici e sistematici, alla ricerca di performance finanziarie non garantite e che presentano rischi mitigati da livelli differenziati di protezione del capitale investito
A chi desidera abbinare al piano di risparmio una copertura importante per la propria famiglia a condizioni agevolate
Cosa è
EXTRA DI ALLEANZA è un piano di risparmio che permette di:
ripartire gli investimenti e ottenere gradi di rischio variabili a seconda del livello di protezione e dell'orizzonte temporale scelto alla sottoscrizione. Tali scelte determinano la componente di premio da investire nella Gestione separata e quella da destinare alla Linea di investimento OICR;
beneficiare della presenza di un meccanismo di protezione;
poter associare una copertura facoltativa aggiuntiva in caso di decesso.
CARATTERISTICHE
ASPETTI LEGALI e FISCALI
DOCUMENTI INFORMATIVI
Come funziona
Attivare Extra è semplice! E’ sufficiente:
definire la somma da accantonare a partire da 70 euro al mese
stabilire la durata del piano di risparmio
scegliere il livello di protezione e Linea di investimento OICR più adatta
Extra di Alleanza è caratterizzato da due componenti:
Protezione. Le somme investite sono difese da uno speciale meccanismo di protezione connesso alla Gestione Separata Fondo Euro San Giorgio.
I livelli di protezione disponibili sono pari al 100%, al 90% oppure all’80%.
La protezione non costituisce garanzia di restituzione del capitale o di rendimento minimo.
Performance finanziaria. Una parte delle somme versate confluisce nelle linee OICR specializzate - Linea Multi Emerging Markets e Linea Multi Global Plus - per cercare le migliori opportunità sui mercati finanziari. 
I premi versati vengono investiti:
nella storica Gestione Separata Fondo Euro San Giorgio che ha già conquistato la fiducia di moltissimi Clienti. Presenta una composizione del portafoglio prevalentemente obbligazionaria con una politica di investimento prudente finalizzata a massimizzare il rendimento nel medio/lungo termine e mantenere un basso livello di rischio;
in una delle due Linee Multicomparto frutto di un’attenta selezione della Compagnia:
La Multi-Global Plus, una linea azionaria globale diversificata geograficamente e che investe su tutte le piazze del mondo mixando mercati emergenti e tradizionali
La Linea Multi-Emerging Markets, che seleziona le opportunità offerte dai mercati non Euro nelle aree a più alto tasso di crescita (disponibile solo in caso di scelta dei livelli di protezione 90% o 80%)
La cosiddetta “gestione attiva degli investimenti”, a cura di un team esperto e dedicato, segue costantemente l’andamento dei mercati di riferimento attraverso due importanti meccanismi:
il remix, che aggiorna nel tempo la ripartizione dell’investimento tra Gestione Separata e Linea Multicomparto con l’obiettivo di proteggere il capitale
il monitoraggio costante degli investimenti, per ricercare le migliori opportunità e aggiornare le asset allocation in funzione dell’andamento dei mercati.
Extra offre anche una serie di opzioni per far fronte ad eventuali nuove esigenze che dovessero presentarsi durante la vita del contratto. Con Extra è possibile:
Variare l’importo dei versamenti del piano di risparmio scelto inizialmente
Effettuare versamenti aggiuntivi
Saltare il versamento del premio e riprendere successivamente
Richiedere una parte del capitale in caso di necessità
Coperture assicurative
In caso di decesso durante il piano versamento dei premi è coperta l’eventuale perdita dei mercati finanziari: il capitale liquidato sarà infatti almeno pari alla somma dei premi investiti. In più, EXTRA offre una copertura aggiuntiva che si articola su quattro livelli: small, medium, large e premium. Fino a 30 anni, per esempio, i quattro livelli corrispondono rispettivamente ad un capitale assicurato di € 75.000, € 150.000, € 225.000 oppure € 300.000, per un premio mensile di € 15, € 20, € 30 oppure € 40.
Durata e Piano dei versamenti
Il contratto è a vita intera e quindi non è prevista una durata contrattuale. Al momento della sottoscrizione il cliente sceglie l’orizzonte temporale tra 10, 15, 20 e 25 anni, che corrisponde alla durata del piano di risparmio e al periodo di maturazione del capitale protetto scelto.

AlSicuro Alleanza

A chi si rivolge
A chi ha attivato prestiti, mutui o altre posizioni debitorie che lo espongono economicamente.
A chi è monoreddito e desidera contare, in caso di premorienza, sul pagamento immediato del capitale assicurato per fare fronte alle spese ricorrenti.
A chi vuole comunque garantire ai propri cari un futuro sicuro proteggendoli dagli imprevisti della vita.
Cosa è
È una polizza che garantisce la sicurezza economica dei propri famigliari. In caso di decesso dell'assicurato mette a disposizione un capitale che consente ai propri cari di far fronte agli impegni di breve e medio periodo. AlSicuro è un prodotto flessibile che consente, grazie all'estrema adattabilità, di trovare la soluzione più vicina alle esigenze personali e famigliari di ognuno.
Come funziona
AlSicuro è una polizza temporanea caso morte che garantisce per tutta la durata contrattuale un capitale che verrà erogato ai beneficiari in caso di premorienza dell'assicurato.
Il capitale assicurato viene scelto dal sottoscrittore che può anche decidere per un capitale costante per tutta la durata contrattuale oppure decrescente nel tempo: quest'ultima soluzione può andare incontro alle esigenze di chi ha in corso una posizione debitoria decrescente nel tempo per cui desidera avere una copertura assicurativa che sia sempre proporzionata al debito residuo.
Altre coperture
Per la versione a capitale costante è possibile aggiungere alla polizza di base la copertura caso morte per cause accidentali: il capitale assicurato viene liquidato in misura doppia in caso di morte dovuta a infortunio e in misura tripla in caso di morte per incidente stradale.
Versamenti
Il piano dei versamenti viene alimentato da premi costanti che possono essere a cadenza mensile oppure bimestrale, trimestrale e così via fino al pagamento annuo.
Durata
Le coperture possono essere attivate per un periodo di tempo che va da un minimo di 1 anno a un massimo di 30 anni.

I nostri contatti

Dr. Giuseppe Bernardo
Dr. Valerio Pennino
I sigg. Bernardo e Pennino sono a Vs completa disposizione  per le famiglie e per gli iscritti al C.R.A.L.
Mail: Info titberpi@ tin it
Cell:  337991117
          3664803463
          3928537224
          337380247